La serata è stata rimandata per motivi indipendenti dalla nostra organizzazione e verrà riproposta prossimamente.
Dopo l’iniziativa sui mondiali in Sudafrica, IPSIA Milano e le Acli di Milano ospitano e promuovono l’incontro pubblico organizzato da CoLomba (COoperazione LOMBArdia l’associazione che riunisce oltre 100 tra ong ed onlus impegnate sul tema della cooperazione e della solidarietà internazionale) e dagli amici di Altropallone promotori dell’iniziativa Altri Mondiali.
Durante la serata, verrà effetuata la proiezione del Video Altri Mondiali e verrà dato un aggiornamento sul World Social Forum di Dakar.
Venerdi 18 Febbraio dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Salone delle Acli provinciali di Milano, Via della Signora 3, Milano
L’Altropallone è il premio annuale alternativo al Pallone d’oro e contro il pallone duro. Viene assegnato a chi nel mondo dello sport si è adoperato per azioni di solidarietà a tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, per uno sport equo, solidale e popolare, contro il razzismo, per l’integrazione e la multiculturalità, lo sport come strumento di coesione sociale e partecipazione.
La Giuria è formata da giornalisti, operatori del mondo dell’informazione e del volontariato ai quali ogni anno si aggiungono i vincitori del premio.
Altropallone è cresciuta nelle edizioni delle manifestazioni Altrimondiali 2002 e 2006, un’alternativa ai Mondiali per promuovere una partecipazione giovanile che sia conoscenza, interculturalitè, educazione attraverso lo sport fra il Nord e il Sud del mondo.
L’Altropallone ha inoltre promosso campagne volte alla sensibilizzazione verso lo sfruttamento del lavoro infantile nell’economia delle attrezzature sportive.
Altri Mondiali: Viaggiare all’interno delle realtà africane, viaggiare all’interno della realtà degli africani anche in Italia, utilizzando il calcio come strumento di comunicazione, di partecipazione e di coesione sociale. Un evento importante non solo per il continente africano, ma per tutte le comunità africane che vivono nelle città europee e italiane: un evento che vogliamo vivere e raccontare viaggiando attraverso diverse città e regioni italiane, per arrivare a Johannesburg, in Sudafrica, alla riscoperta di un calcio libero, pulito, bello, da giocare.
Il viaggio è iniziato a fine maggio 2010, anticipando il fischio d’inizio dei mondiali 2010. Prima con alcune tappe in Italia, poi da Nairobi dove lo sport come strumento di lotta all’esclusione giovanile negli slums è già protagonista di vari progetti a Kivuli, Kibera e Mathare.
Il calcio è stato il filo conduttore del viaggio: attrezzato con tutto il necessario (porte da calcetto, palloni, tira righe, divise) il “matatu” si è fermato in piccoli villaggi dove sono stati organizzati tornei di calcio, improvvisati.
Lungo il percorso sono state previste tappe nei luoghi dove sono attivi i progetti di cooperazione delle associazioni e delle Organizzazioni non governative (Ong) associate a CoLomba.
L’Altropallone ha partecipato al World Social Forum che si è tenuto a Dakar, Senegal, dal 6 all’11 febbraio, durante il quale è stata organizzata una tavola rotonda sul tema dello sport come strumento di partecipazione.
In collaborazione con la community GoKick-PlayMore e con la Baobab asd onlus, squadra di immigrati senegalesi di Cinisello Balsamo, è stato organizzato il torneo di calcio ufficiale del WSF grazie al sostegno del Segretariato del Forum.