SarajEVOlution: una città al centro della scena, una serata per immergersi nelle atmosfere balcaniche

Segnate in agenda un appuntamento da non perdere: giovedì 17 luglio presso il circolo ACLI di Lambrate in via Conte Rosso 5 a Milano, potrete immergervi nelle atmosfere balcaniche assistendo alla proiezione del docu-film “Sarajevolution” (alle ore 21) e gustando i piatti tipici bosniaci.

A 100 anni dai due colpi sparati da Gavrilo Princip che segnarono l’inizio della Prima Guerra Mondiale, 30 dalle Olimpiadi invernali, 22 dall’inizio dell’assedio più lungo che la storia moderna ricordi: nel 2014 gli occhi del mondo tornano su Sarajevo e IPSIA Milano organizza una serata di approfondimento sulla capitale bosniaca.

Sarajevolution (di cui potete vedere qui sotto il trailer) più che un film è un racconto corale. Gli scrittori-autori sono quattro giovani italiani: una donna (Giulia Levi) e tre uomini (Federico Sicurella, Marco Rubichi e Rocco Riccio). Il produttore è Actingout, studio creativo basato a Torino. Ma le voci sono quelle dei sarajevesi, autoctoni o d’adozione. «Il documentario vuole essere una sorta d’immersione», spiega Rocco, regista di 32 anni. «Ecco perché abbiamo scelto di far parlare Sarajevo, attraverso i suoi luoghi e le sue persone».
La proiezione sarà preceduta, a partire dalle 19, da una cena a base di cevapcici (specialità bosniaca). Per la cena è necessaria la prenotazione, al numero 02.7723227 o via mail a ipsia@aclimilano.com.

Vi aspettiamo numerosi, non mancate!

Pubblicità

Un pensiero su “SarajEVOlution: una città al centro della scena, una serata per immergersi nelle atmosfere balcaniche

  1. Complimenti al fotografo le foto sono sneddipe e a me ricordano un ambientazione internazionale , sembra un servizio da NYC, bellebelle!..senza dimenticare che parte del merito va al soggetto ritratto (l’ho detto e ridetto ma quel maglioncino ti dona un sacco!).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...