Riprende il tradizionale corso di Serbo Croato Bosniaco di IPSIA Milano!

Come ogni anno, da molti anni, l’impegno della nostra associazione verso le regioni della ex Jugoslavia procede. Le basi del nostro lavoro si fondano durante il periodo del conflitto del 91/95 quando con il progetto “Un sorriso per la Bosnia” i nostri volontari si recavano nei campi profughi in Slovenia per portare aiuti umanitari e fare animazione psico-sociale con le persone lì ospitate. E fu nelle lunghe giornate nei campi e nei tanti caffè (kafe, kave, kahve) bevuti con loro che ci rendemmo conto dell’importanza del poter comunicare con queste persone e della ricchezza delle loro tradizioni e cultura, così improvvisammo i primi corsi di lingua per i volontari.

Nonostante i tanti anni passati inviamo ancora i volontari in queste terre, e continuiamo ad apprezzare la loro cultura e le loro tradizioni.

Per questi motivi continuiamo ancora oggi a organizzare il corso di lingua (serba, croato o bosniaca che vi piaccia chiamarla, per noi non cambia, perchè vi spieghiamo le differenze tra tutte e 3 le varianti), con passione e competenza. Per i volontari, per i viaggiatori, per i sognatori.

L’edizione 2014 2015, sulla falsa riga delle precedenti, è suddivisa in 14 lezioni a partire dal 17 novembre, con pause legate alle festività. Pertanto si concluderà nel marzo 2015.

Il corso si svolge al lunedì dalle 19.30 (precise) alle 21 (meno precise!) in Via della Signora 3 a Milano (centro città) e come l’anno scorso si svolgerà la versione BASE.

Per chi fosse interessato a un avanzato, lo specifichi nella mail che ci manderete, se avremo il numero giusto per formare una classe, ci organizzeremo anche per questo.

I docenti sono Silvia Maraone e Silvio Ziliotto, entrambi con esperienze di lunga permanenza in questi territori e con migliaia di ore passate chini sui libri a decifrare testi in glagolitico… (!)

Il costo del corso è di 150 euro da saldare a mezzo bonifico o contanti al momento dell’iscrizione e comunque entro la prima lezione di corso.

Per potersi iscrivere, è sufficiente che ci inviate una mail al nostro indirizzo e vi risponderemo inviandovi un semplice modulo di iscrizione, in cui vi viene richiesto tra l’altro per quale motivo volete imparare questa lingua. Questo per consentirci di creare delle classi omogenee per interesse così da approfondire argomenti più o meno specifici.

Questa lingua è complessa, articolata, piena di eccezioni e il corso base servirà per porre, per l’appunto, le basi.

I temi riguardano i due alfabeti (latino e cirillico), pronuncia, pronomi personali, tempi verbali (presente, passato, futuro), lessico e modi di dire, attraverso un approccio che tenga conto di grammatica, esercizi, letture, dialoghi, simulazioni di scene.

Mi smo spremni, a vi?

corso scb IPSIA Milano

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...