IPSIA Milano partecipa e promuove alla XV edizione milanese dell’evento!
L’appuntamento è per sabato 18 ottobre in piazza S. Stefano: associazioni e cittadini insieme in piazza, per celebrare la Giornata ONU contro la povertà.
L’appuntamento è per sabato 18 ottobre in piazza S. Stefano: associazioni e cittadini insieme in piazza, per celebrare la Giornata ONU contro la povertà.
Milano, Piazza Santo Stefano, sabato 18 ottobre 2014 dalle ore 16. È questo l’appuntamento di quest’anno con la Notte dei Senza Dimora edizione numero 15, evento che mira a sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sul problema dell’emarginazione sociale e delle persone senza dimora.
L’evento è organizzato da Insieme nelle Terre di Mezzo Onlus che coordina una rete di associazioni di volontariato attive sul territorio: Opera Cardinal Ferrari, Cena dell’amicizia, Papa Giovanni XXIII, Fondazione Fratelli di San Francesco, Ipsia Milano, Fondazione Isacchi Samaja Onlus, Associazione Miraggio, CAST, Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Milano, Progetto Arca e Ronda della Carità, A.G.O. Associazione grossisti ortofrutticoli, Amici di Gastone, Associazione Miraggio, Avvocati di strada Onlus, Avvocati per Niente, MIA-Milano in azione.
L’avvio all’evento sarà dato dalla biciclettata che partirà dal dormitorio di viale Ortles alle ore 17 e raggiungerà Piazza Santo Stefano. In piazza però già a partire dalle 16.00 ci sarà un laboratorio di maglia ed uncinetto per realizzare sciarpe e cappelli da donare ai senza dimora. Il laboratorio è organizzato da Horujo Knit & Crochet.
La serata rappresenta un momento di confronto fra i cittadini e le associazioni che si occupano di assistenza e reinserimento di persone in difficoltà, per informarsi e offrirsi come volontari.
Persone con e senza dimora saranno fianco a fianco durante la grande cena gratuita (alle ore 20.30) e parteciperanno alla festa in piazza con musica di band, artisti di strada, messaggi e testimonianze. Si esibiranno infatti Claudio Niniano e Edwin one man band e due storici gruppi della Notte, la Bar Boon Band i Giu’ il Cappello.
La manifestazione avrà poi il suo culmine nella dormita all’aperto, sul sagrato della chiesa, a cui si invitano tutti i cittadini a prendere parte per l’intera durata della notte.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!
Info e aggiornamenti sull’edizione di Milano:
Scarica la locandina con il programma della serata
Visita la pagina Facebook de La Notte dei Senza Dimora – Milano
Visita la pagina Facebook de La Notte dei Senza Dimora – Milano
Partecipa su Twitter @senzadimorami
La Notte nelle altre città d’Italia:
visita il blog lanottedeisenzadimora.tumblr.com