IPSIA (Istituto Pace Sviluppo Innovazione) di Milano nasce nel marzo del 1998 come sede locale dell’omonima Organizzazione Non Governativa promossa dalle ACLI, per trasformare in iniziative di cooperazione internazionale esperienze e valori di associazionismo popolare.
È un’associazione di volontariato iscritta alla sezione provinciale del Registro Regionale e si occupa prevalentemente della promozione e dell’organizzazione di campi di volontariato internazionale, realizzazione di progetti di cooperazione decentrata ed interventi di educazione alla pace e allo sviluppo, in particolare all’interno della Regione Lombardia.
Principali interlocutori, nell’azione formativa e informativa di IPSIA Milano, sono i giovani, e le agenzia che di loro si occupano, ai quali vengono proposte forme di impegno civile e di volontariato.
Finalità di IPSIA Milano è la promozione di una cultura di pace basata sul dialogo interculturale e interreligioso.
Fin dall’inizio area prediletta dell’intervento di IPSIA Milano sono i Balcani e l’Europa dell’Est. Vanno annoverate, fra le aree di intervento, anche l’Argentina, il Brasile, il Mozambico e la Palestina.
I contesti nei quali IPSIA Milano opera al di fuori dell’Italia sono caratterizzati da un alto livello di multiculturalismo e di tensione sociale. Ciò ha portato l’associazione ad affinare nel tempo metodi e strumenti per facilitare il confronto e lo sviluppo di un dialogo fra persone provenienti da culture, tradizioni religiose e storie profondamente diverse (es: Balcani e Palestina).
Tale esperienza viene raccontata in Italia all’interno dei percorsi formativi e dei laboratori di educazione interculturale che IPSIA Milano gestisce nelle scuole, nei gruppi giovanili e nei circoli ACLI.
Sul territorio milanese IPSIA Milano sempre più ha indirizzato la propria azione nel sostegno, nella promozione e nella formazione per il volontariato internazionale e per la diffusione degli obiettivi del millennio, in particolare promuovendo percorsi formativi in partnership con il Ciessevi Milano e lavorando insieme al Coordinamento Pace in Comune.
A tal proposito, cura con particolare attenzione le relazioni con le amministrazioni locali, nell’ottica dello sviluppo di una cooperazione internazionale decentrata attenta a costruire reali rapporti tra società civili e istituzioni locali.
IPSIA Milano è socia del Ciessevi (Centro Servizi per il Volontariato nella Provincia di Milano) ed è membro di COLOMBA (COoperazione LOMBArdia associazione delle ONG della Regione).