Corso di serbo-croato-bosniaco

Da molti anni l’impegno della nostra associazione verso le regioni della ex Jugoslavia procede attraverso diverse iniziative. Le basi del nostro lavoro si fondano durante il periodo del conflitto del 91/95 quando con il progetto “Un sorriso per la Bosnia” i nostri volontari si recavano nei campi profughi in Slovenia per portare aiuti umanitari e fare animazione psico-sociale con le persone lì ospitate. E fu nelle lunghe giornate nei campi e nei tanti caffè (kafe, kave, kahve) bevuti con loro che ci rendemmo conto dell’importanza del poter comunicare con queste persone e della ricchezza delle loro tradizioni e cultura, così improvvisammo i primi corsi di lingua per i volontari.

Nonostante i tanti anni passati inviamo ancora i volontari in queste terre, e continuiamo ad apprezzare la loro cultura e le loro tradizioni.

Per questi motivi continuiamo ancora oggi a organizzare annualmente il corso di lingua (serba, croato o bosniaca che vi piaccia chiamarla, per noi non cambia, perchè vi spieghiamo le differenze tra tutte e 3 le varianti), con passione e competenza. Per i volontari, per i viaggiatori, per i sognatori.

Per maggiori informazioni scrivete a ipsia@aclimilano.com o chiamate lo 02.7723227

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...