OBIETTIVI
L’obiettivo generale del progetto, che vede coinvolta anche IPSIA Milano, è promuovere il volontariato giovanile come agente di sviluppo locale sul territorio milanese, diffondendo e stimolando il senso di cittadinanza attiva. Altri obiettivi sono:
- sensibilizzare e attivare i giovani;
- sensibilizzare e coinvolgere i cittadini;
- rafforzare la rete delle tre associazioni partner (oltre IPSIA MIlano, anche BIR e AMANI)con le altre realtà territoriali;
- rafforzare e consolidare la rete delle OdV attraverso il potenziamento del Gruppo di Animazione di Emergenza a disposizione delle altre realtà del territorio.
AZIONI
Il progetto coinvolgerà la rete locale per realizzare:
- n. 20 incubatori di sensibilizzazione (ognuno prevede due incontri) all’interno delle scuole e in contesti di aggregazione giovanile, per stimolare alla riflessione rispetto ai temi della diversità, della fragilità e dell’esclusione sociale, raggiungendo 600 giovani e attivandone il 5% in qualità di volontari nei servizi della rete;
- n. 3 eventi culturali (interna giornata animativa, spettacolo teatrale, convegno) rivolti all’intera cittadinanza in collaborazione con Animal Tribe, si prevede di raggiungere 750 persone nei 3 eventi.
Altro strumento di coinvolgimento sarà il blog di progetto, aggiornato dai volontari come piattaforma di condivisione dei temi e delle realtà affrontate. Una piazza in cui poter discutere sui temi dell’esclusione sociale e della fragilità, in maniera diretta e breve, oltre a pubblicizzare gli eventi.
In base alle recenti esperienze di un gruppo di volontari delle 3 OdV (Emergenza Siria, Bielorussia) si intende potenziare il gruppo di giovani disponibili a partecipare ad interventi di animazione a sostegno di persone che si trovano in situazioni di emergenza sul territorio di Milano e provincia. Attraverso l’attivazione del Gruppo di Animazione di Emergenza, il volontario potrà apportare il proprio contributo diretto, sostenuto attraverso incontri formativi e informali.