…ALLORA PARTI?

flyer_tl_2016_11_24…ALLORA PARTI?

Giovani studenti e lavoratori all’estero, o aspiranti tali, tra aspettative e opportunità

Vuoi vivere e vedere il mondo andando oltre ad una semplice vacanza?
Cosa vuol dire vivere e trasferirsi (anche temporaneamente) all’estero?
Quali aspettative? Quale realtà troverai? Cosa cambia da Paese a Paese? Come è meglio che organizzarsi prima di partire?

Hai vissuto all’estero, sei tornato e non sai come valorizzare e metabolizzare la tua esperienza?

Esperienze, punti di vista, stimoli e riflessioni con alcuni consigli e gli strumenti per chi vuole attivarsi per fare un’esperienza all’estero sono al centro di …ALLORA PARTI? , incontro organizzato da IPSIA Milano e dal Circolo ACLI Geopolitico.
Ne parliamo con:
Pier Antonio Varesi, professore ordinario di Diritto del lavoro, Università Cattolica del Sacro Cuore
Ernesto Ferrario, Patronato Acli Milano
Chiara Casella, fisico a Ginevra per 14 anni, ora in Italia
Nicolò Marchesini, analista statistico, vive a Berlino

Il pubblico, interagirà con i tre relatori, inserendosi nella tavola rotonda.

 Martedì 29 novembre, ore 21.00, Sala Clerici, Via della Signora 3, Milano

 Per info e conferma presenza:
ipsia@aclimilano.com
02.7723227

Condividi l’evento su facebook!

 Ti aspettiamo!

Pubblicità

L’Ecuador dopo il terremoto tra passato e futuro

locandina ecuador(5)Giovedì 16 giugno a partire dalle ore 19.00 presso la sede delle Acli provinciali in via della Signora 3 a Milano, Ipsia Milano ti invita ad una serata di approfondimento sull’Ecuador a due mesi dal tragico terremoto che ha colpito il Paese ad aprile provocando oltre 500 morti e migliaia di feriti e sfollati.

Preceduto dall’assemblea di Ipsia Milano e da un aperitivo con specialità ecuadoriane, l’incontro vedrà la partecipazione di Sidney Gladys Garcia Bazurto e Cristian Broussard, esponenti della campagna di solidarietà per le vittime del sisma.

Verranno inoltre proiettate e “raccontate” alcune fotografie di Luis Bazurto, scattate direttamente a Portoviejo nei giorni successivi al sisma.

Un’occasione per conoscere meglio l’Ecuador e riflettere sulle ripercussioni che una tale tragedia, peraltro ormai quasi “dimenticata”, può avere sull’economia e sulla società ecuadoriana: non mancate!

Si prega di confermare la presenza scrivendo a ipsia@aclimilano.com o telefonando al numero 02.7723227.

 

Corso di geopolitica 2015

globoSono aperte le iscrizioni all’ottava edizione del  corso di geopolitica e relazioni internazionali promosso alle Acli Milanesi e Ipsia di Milano in collaborazione con la redazione del portale Geopolitica.info che partirà sabato 28 febbraio 2015.

Il corso si terrà presso la sede delle Acli Milanesi in via della Signora, 3 a Milano e si articolerà in 10 lezioni (ognuna della durata di 3 ore ca.).  Un’interessante occasione formativa, dal titolo “Non solo crisi: spunti per l’interpretazione dei mutamenti  globali”, che si propone di offrire degli efficaci strumenti di interpretazione di argomenti di stretta attualità: dall’Isis e la questione siriana alle campagne mondiali per la sicurezza alimentare, dalla nuova agenda di sviluppo post 2015 alla crisi russo ucraina.

Il corpo docente è formato da docenti universitari, ricercatori, giornalisti e professionisti in possesso non solo di una provata competenza ma anche della capacità di trasmettere efficacemente dati e concetti ad un pubblico di “non addetti ai lavori”.

Maggiori dettagli e informazioni sulla modalità di iscrizione e partecipazione sono consultabili cliccando qui o contattando le Acli milanesi (politiche internazionali e formazione) e Ipsia di Milano: tel. 02 7723227;mail: geopolitica@aclimilano.com.

Si tratta di  una interessante occasione di approfondimento e di crescita formativa, che siamo certo vi vedrà partecipare numerosi.