In occasione della Giornata mondiale per la promozione e l’assistenza all’azione contro le mine, indetta dall’Assemblea generale dell’Onu l’8 dicembre 2005, la Città metropolitana di Milano con IPSIA Acli, le Acli milanesi, Agesci Lombardia ed Emergency promuovono la proiezione del film documentario “Il successore“, con il patrocinio del Comune di Cernusco S/N, Comune di Magenta, Università degli studi di Milano Bicocca.
L’obiettivo è quello di informare e sensibilizzare il maggior numero di persone possibile riguardo il problema della presenza di mine e di altri ordigni inesplosi nei territori ancora in guerra o teatro di passati conflitti.
Il documentario di Mattia Epifani per la Fluid produzioni racconta la storia di Vito Alfieri Fontana, ex fabbricante di mine antiuomo che intraprende un viaggio in Bosnia Erzegovina dove avrà la possibilità di fare i conti con se stesso e affrontare i fantasmi del suo passato.
Per ciascun evento ci sarà il saluto istituzionale da parte del Sindaco o di un rappresentante dell’istituzione ospitante, seguito da alcuni interventi a cura delle associazioni partner che contestualizzino sia la campagna mondiale di messa al bando delle mine antiuomo/sminamento, sia la situazione post-conflitto nella ex Jugoslavia e che porteranno al pubblico – e in special modo ai giovani – dati e riflessioni utili a comprendere anche i riferimenti contenuti nel film. La presenza del protagonista arricchirà di significato ulteriore questo incontro.
Le proiezioni si terranno:
- Domenica 3 aprile ore 20.30 presso Biblioteca Civica – Via Fatebenefratelli Sala Camerani Cernusco sul Naviglio;
- Lunedì 4 aprile ore 9.30 presso Spazio Oberdan – Milano (proiezione per studenti degli istituti scolastici superiori);
- Lunedì 4 aprile ore 17.00 presso Università degli studi di Milano Bicocca Via degli Arcimboldi 8 Milano – Aula Pagani Ed. U7 – 3° piano
- Lunedì 4 aprile ore 21.00 presso Casa Giacobbe, Via 4 Giugno 80, Magenta