Per fare un albero, ci vuole un uomo. Per fare un uomo, ci vuole un albero

Cari amici, care amiche,
vi presentiamo la nuova iniziativa che IPSIA Milano promuove con ICEI e la Fondazione Cariplo:

“Per fare un albero, ci vuole un uomo. Per fare un uomo, ci vuole un albero”. L’Amazzonia brasiliana tra preservazione ambientale e sviluppo ecocompatibile. Incontro con la comunità indigena Sateré-Mawé.Mercoledì 27 ottobre dalle ore 19 presso Caritas Ambrosiana in via S. Bernardino, 4 a Milano.



Esiste un nuovo modo di interpretare il rapporto tra uomo e natura: il programma realizzato da ICEI con i
l contributo del Ministero Affari Esteri e dell’Unione Europea, in collaborazione con la Fondazione Cariplo, sta dimostrando come.
Si tratta di una preservazione dinamica che promuove lo sviluppo delle comunità locali riducendo la pressi
one sulle risorse naturali. Entrambi gli elementi (uomo e natura) risultano indispensabili l’uno per l’altro e non in guerra tra loro.
Ascoltiamo l’esperienza della comunità indigena dei Sateré-Mawé, abitanti secolari di quella terra.

Programma:

19-20. Aperitivo equo solidale offerto dalla Bottega “Justo Mondo” di Corsico, presentazione della mostra fotografica sull’Amazzonia.

20-21. Incontro con la delegazione indios Sateré-Mawé e il capoprogetto ICEI, Giacomo Morandini

ADESIONI entro il 25 ottobre a: ipsia@aclimilano.com

Per info:
www.ipsiamilano.org
www.icei.info

Ascolta la puntata di OndeRoad su Radio Popolare con Giacomo Morandini e i Sateré-Mawé

Pubblicità

Un pensiero su “Per fare un albero, ci vuole un uomo. Per fare un uomo, ci vuole un albero

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...